...Sport

...Sport

...Doposcuola

...Doposcuola

...Ascolto

...Ascolto

...Aggregazione

...Aggregazione

...Accoglienza

...Accoglienza

...Ambiente

...Ambiente

...Alimentazione

...Alimentazione

...Condivisione

...Condivisione

...A Scuola Insieme

...A Scuola Insieme

...Crescere

...Crescere

...Diversita'

...Diversita'

...Divertimento

...Divertimento

...Genitorialita'

...Genitorialita'

...Insieme

...Insieme

...Integrazione

...Integrazione

...Musica e Canto

...Musica e Canto

...Solidarieta'

...Solidarieta'

...Sostegno

...Sostegno

...Spazi Creativi

...Spazi Creativi

Chi siamo

OLTREFIERA è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro costituitasi il 5 gennaio 2011 come naturale evoluzione del Comitato genitori della scuola primaria “Guglielmo Ciardi” di Treviso.

Storia

Il Comitato genitori, organo previsto e riconosciuto dalla legislazione scolastica (art. 15 comma 2 del DL 297/94, Testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione), è sorto nella nostra scuola durante l’anno scolastico 2004-2005 dall’esigenza di creare uno strumento di raccordo tra l'istituzione e le famiglie, uno strumento di collaborazione che fosse al tempo stesso propositivo. In quest'ottica il Comitato ha garantito e monitorato il servizio di tempo integrato dal 2004 al 2010 e lo ha poi ha gestito autonomamente nell’anno scolastico 2010-2011; ha gestito dal 2009 al 2011 il progetto “Una Merenda per Tutti”, atto a sensibilizzare gli alunni al consumo di frutta e a una corretta abitudine alimentare; ha coinvolto i genitori a svolgere, durante le ore curricolari, attività di supporto, quali la sistemazione e la cura dell’orto della scuola, la preparazione dei costumi degli spettacoli teatrali ecc.; ha collaborato con il “Progetto Disagio”, attraverso interventi e donazioni in modo da sostenere famiglie in difficoltà socioeconomiche; e altro ancora.

Un cammino sociale

Riflettendo su quanto fatto e su quanto ci sarebbe piaciuto fare, ci è parso necessario dotarci di un nuovo statuto che permettesse di allargare il nostro campo di intervento, per superare i confini della scuola, aprendoci al quartiere e oltre, unendo intenzioni e azioni di più persone e professionalità, accomunate da uno stesso obiettivo: incontrare e ascoltare le esigenze della gente e del loro quotidiano per promuovere iniziative in alcuni contesti del vivere sociale, educativo e culturale.

OLTREFIERA si pone come punto di riferimento per i giovani e le famiglie, considera la scuola non solo come istituzione, ma anche come evidenza tangibile sul territorio, come centro di aggregazione e di identificazione sociale per gli alunni e per la comunità che gravita attorno a essa. La scuola e gli spazi della scuola sono intesi quindi come bene comune che viene condiviso con l'intera comunità in un'ottica relazionale e partecipativa che per noi è la base del vivere civile.